Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Obiettivi formativi: Il corso riguarda prevalentemente lo studio di metodi ed algoritmi per risolvere numericamente problemi descritti da modelli differenziali alle derivate parziali. Saranno presi in esame i principali operatori differenziali - ellittico, parabolico ed iperbolico - e attraverso l'analisi numerica e algoritmica delle fasi risolutive, si intende accostare lo studente alle problematiche alla base della risoluzione dei modelli applicativi.
Contenuti: Concetti e definizioni preliminari sugli operatori differenziali alle derivate parziali. La risoluzione numerica degli operatori differenziali alle derivate parziali (ellittico, parabolico, iperbolico), Metodo delle differenze finite, Metodo dei volumi finiti. Formulazione level-set nell'analisi di immagini. Equazioni di Navier-Stokes nei modelli di circolazione oceanica.
Propedeuticità: Calcolo Numerico e Programmazione.
Modalità dell'esame: Colloquio orale, valutazione dell'attività di laboratorio.
Docente: Luisa D'AMORE.
Semestre: primo.
Programma: consultare l'apposita pagina.