Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Obiettivi formativi: Scopo del corso è illustrare alcuni tra i principali sistemi crittografici che siano storicamente importanti o attualmente in uso, con particolare riguardo al ruolo svolto nella costruzione di tali sistemi da strumenti algebrici quali l'Aritmetica Modulare, l'Algebra Lineare, la teoria dei campi finiti.
Contenuti: Algoritmo delle divisioni successive, stime temporali. Stime temporali per le operazioni in Zm. Crittosistemi simmetrici. Campi finiti e loro ordine. Cifrari a chiave pubblica. Utilizzo dei campi finiti in crittografia. Sistema RSA. Crittosistemi su curve ellittiche. Test di primalità di Solovay-Strassen e di Miller-Rabin e Pseudoprimalità.
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Superamento di una prova orale.
Docente: Ulderico DARDANO.
Semestre: secondo.
Programma: consultare l'apposita pagina.