Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Obiettivi formativi: Rivedere con il dovuto rigore e la necessaria consapevolezza l'impostazione assiomatica già acquisita, uscire dalla visione della matematica come raccolta di regole di calcolo, creazione di strumenti ad alto contenuto teorico. Conoscenza critica di metodi e contenuti della Logica Matematica.
Contenuti: Programma di Hilbert e teoremi limitativi della Logica Classica (Teoremi di Incompletezza di Gödel). Elementi di Ricorsività.
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Superamento di una prova orale.
Docente: Paola D'AQUINO.
Semestre: secondo.
Programma: consultare l'apposita pagina.