Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 8.
Settore scientifico-disciplinare: INF/01 Informatica.
Obiettivi formativi: Il corso intende fornire una introduzione alle metodologie di progetto, sviluppo ed analisi di algoritmi (prevalentemente non numerici) nonché all'uso dei principali strumenti di calcolo (hardware e software) con particolare riguardo alla influenza che questi ultimi esercitano sullo sviluppo degli algoritmi stessi. Parte integrante del corso è l'attività di laboratorio.
Risultati dell'apprendimento attesi: Al termine dell’insegnamento lo studente deve dimostrare di
Programma: Il concetto di algoritmo e la macchina di Von Neumann, la rappresentazione dei dati e delle istruzioni, le strutture dati (variabili e array) e di controllo (strutture iterative e di selezione) per lo sviluppo di algoritmi. Gli algoritmi non numerici fondamentali (ordinamenti, ricerche, merging e operazioni di base con matrici e vettori). La complessità computazionale degli algoritmi. L'aritmetica floating point, cenni alla stabilità degli algoritmi e ai criteri di arresto. Strumenti software di base per il calcolo scientifico (sistemi operativi con particolare riguardo a Linux, linguaggi di programmazione Fortran 90 e C).
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Attività di laboratorio, prova scritta (esercizi e problemi numerici eventualmente a risposta multipla) e/o orale.
Risultati di apprendimento che si intende verificare: Verifica della abilità nello sviluppo di algoritmi e programmi di varia difficoltà; chiarezza, correttezza e completezza nell'esposizione scritta e/o orale degli argomenti inerenti l'insegnamento.
Docente: Marco LAPEGNA.
Semestre: corso annuale.
Programma: consultare l'apposita pagina.
Docente: Valeria MELE.
Semestre: corso annuale.
Programma: consultare l'apposita pagina.