Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Obiettivi formativi: Fornire gli strumenti fondamentali di geometria differenziale ed illustrarne il campo di applicabilità
Contenuti: Varietà differenziabili, varietà riemanniane, geodetiche e curvatura, integrazione sulle varietà.
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Superamento di una prova orale.
Docente: Francesco D'ANDREA.
Semestre: primo.
Programma: consultare l'apposita pagina.