Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Obiettivi formativi: Materia finalizzata alla conoscenze avanzata di modelli matematici inerenti alle decisioni finanziarie in condizioni di incertezza, con particolare riferimento ai mercati azionari, all'acquisizione di metodologie di selezione di portafoglio, di modellistica involvente aspettative e rischio nei mercati, nonché della struttura e della valutazione di contratti derivati.
Contenuti: Elementi di teoria dell'utilità - Teoria dell'utilità e selezione di portafoglio - Analisi media-varianza di portafogli azionari - Il Capital Asset Pricing Model: Identificazione del prezzo di equilibrio dei titoli, Scomposizione del rischio - L'Arbitrage Pricing Theory - Le opzioni: Combinazioni, Il modello binomiale per la valutazione delle opzioni, Il modello di Black e Scholes - Il valore a rischio (VaR).
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Valutazione finale attraverso prove scritte e/o orali.
Docente: Giovanna DI LORENZO.
Semestre: primo.
Programma: consultare l'apposita pagina.