Università degli Studi di Napoli Federico II |
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base |
Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" |
Crediti: 6.
Settore scientifico-disciplinare: MAT/06 Probabilità e Statistica Matematica.
Obiettivi formativi: L'insegnamento si prefigge di completare dal punto di vista formativo e informativo la preparazione degli studenti nello specifico settore disciplinare con una impostazione che tenderà a mettere in risalto aspetti e metodi utili all'insegnamento.
A tale scopo, ogni argomento sarà corredato da esempi su dati reali analizzati con l'utilizzo del Linguaggio R (o di un foglio di calcolo) e (almeno) una indagine statistica sarà sviluppata in ambito laboratoriale.
Risultati dell'apprendimento attesi: Al termine dell'insegnamento, lo studente deve dimostrare di
Programma: Paradossi e problemi che rappresentano nodi concettuali per l'insegnamento della probabilità. La generazione di numeri aleatori e il metodo di Montecarlo. Analisi statistica descrittiva univariata e bivariata. Il test delle ipotesi statistiche. Regressione semplice e multivariata. Modelli per l'analisi delle serie temporali. Rappresentazione dei dati (istogramma, istogramma cumulativo e teorema di Glivenko-Cantelmi). Inferenza statistica.
Propedeuticità: Nessuna.
Modalità dell'esame: Prova orale.
Risultati di apprendimento che si intende verificare: Padronanza delle conoscenze, chiarezza nell’esposizione, rigore nell’uso del linguaggio, disinvoltura nell’uso delle nozioni acquisite.
Docente: Aniello BUNOCORE.
Semestre: secondo.
Programma: consultare l'apposita pagina.